/ ARTICOLI

Aldo ha 35 anni suonati e insegna letteratura giapponese all’università, ma ancora vive con i suoi genitori. Non solo: se si sveglia in piena notte va a bussare da papà e mamma, chiede una tisanina e di accoccolarsi tra loro, magari. Si adagia sull’accoglienza di mamma Anna, che lo tratta ancora come un cucciolo, e sull’ironia di papà Piero, che invece lo prende in giro bonariamente. Finché la situazione non diventa insopportabile e i due genitori non iniziano a cercare di far uscire finalmente Aldo di casa per “mettere un bancone bar alla cubana al posto della sua stanza”, come vorrebbe papà.

A partire dalla storia originale di Tanguy, il successo francese di ormai 20 anni fa, Warner Bros. Entertainment Italia, Picomedia e Colorado Film hanno realizzato Il mammone, in arrivo su Sky Cinema Uno lunedì 7 alle 21.15 e in streaming su Now, per la regia di Giovanni Bognetti. Ma soprattutto con un cast azzeccatissimo: la mamma chioccia, combattuta tra l’istinto accudente e l’insofferenza per il bambinone, è Angela Finocchiaro. Il papà realista, che lancia stilettate affettuose al figlio ed elargisce irresistibili perle di sarcasmo corretto con una punta di dolcezza, è Diego Abatantuono. L’insostenibile figlio Aldo, “er patella”, il trascinatore del “magico trio” familiare a suon di pretese e “sottili” colpevolizzazioni, è Andrea Pisani. E poi c’è Michela Giraud nel ruolo di Amalia, che sul suo cammino incontrerà la famiglia Bonelli.

Ricalcato su una storia già nota e adattato in una Milano borghese e accogliente – quella della casa di papà e mamma – ma anche un po’ minacciosa – come l’appartamento in cui i due vogliono mandare Aldo, Il mammone trova forza e unicità nelle doti istrioniche di Abatantuono e Finocchiaro, coppia di interpreti affiatati che duettano con gusto e arricchiscono la storia con perfetti tempi comici e il loro, personalissimo umorismo. Tra strategie diaboliche per indurre il mammone alla fuga – come invitare a piazzarsi in casa gli invadenti parenti pugliesi - e gustose schermaglie, il film Sky è una gradevole commedia di situazione che punta sui suoi esperti interpreti e su una dose di sana cattiveria che impreziosisce anche il finale.

VEDI ANCHE

TV

Ad