Nastri del documentario: boom di titoli Luce in lizza
Sergio Leone, l’italiano che inventò l’America di Francesco Zippel, prodotto da Sky Studios e Sky Italia con Leone Film Group, è il Documentario dell’anno 2023. Lo annuncia il SNGCI che consegnerà il Nastro d’Argento al regista a Roma, subito dopo il Festival di Berlino, insieme ai premi per i migliori documentari. Il doc di Zippel ha colpito i cinegiornalisti per "l’originalità e l’emozione che si respira fin dalla prima inquadratura, rinnovando con affetto e grande cura l’omaggio a un Maestro mai abbastanza celebrato con un taglio inedito, ricco delle più prestigiose testimonianze internazionali. Un racconto che esalta il valore dello sguardo innovativo e della creatività unica di Sergio Leone, un uomo nato nel cinema che del suo cinema ha reso immortali sequenze, protagonisti, musica, e immagini".
Sono 55 i titoli selezionati scelti tra 130, e tra questi molti documentari Luce Cinecittà: Bella ciao Per la libertà di Giulia Giapponesi, Good Morning Tel Aviv di Giovanna Gagliardo, La croce e la svastica di Giorgio Treves, La generazione perduta di Marco Turco, Lotta continua di Tony Saccucci, Ora tocca a noi Storia di Pio La Torre di Walter Veltroni, Svegliami a mezzanotte di Francesco Patierno, Cipria di Giovanni Piperno, Dario Fo L'ultimo Mistero buffo di Gianluca Rame, Era Roma di Mario Canale, Il tocco di Piero Le mille vite di Piero Umiliani di Massimo Martella, Lo spazio inquieto di Franco Angeli, Pier Paolo Pasolini Una visione nuova di Giancarlo Scarchilli, Sophia di Marco Spagnoli, The Beat Bomb di Ferdinando Vicentini Orgnani, Virna Lisi La donna che rinunciò a Hollywood di Fabrizio Corallo.
Un’attenzione particolare è riservata alle autrici e ai più giovani esordienti nella cinquina di candidature per il Premio che ricorda - in collaborazione con il CSC (Centro Sperimentale di Cinematografia Palermo-Sede Sicilia) - Valentina Pedicini, prematuramente scomparsa due anni fa. Ma la vera sorpresa è l'attenzione speciale allo Sport che si guadagna una categoria a sé.
IL DOCUMENTARIO DELL’ANNO
SERGIO LEONE–L’ITALIANO CHE INVENTO’ L’AMERICA di Francesco Zippel
CINEMA DEL REALE
BELLA CIAO -PER LA LIBERTA’ di Giulia Giapponesi
COSA VERRA’ di Francesco Crispino
CORPO DEI GIORNI di Santabelva
GIGI LA LEGGE di Alessandro Comodin
GOOD MORNING TEL AVIV di Giovanna Gagliardo
IL POSTO di Mattia Colombo, Gianluca Matarrese
IL TIPOGRAFO di Stefano Pasetto
IN VIAGGIO di Gianfranco Rosi
KILL ME IF YOU CAN di Alex Infascelli
LA CROCE E LA SVASTICA di Giorgio Treves
LA GENERAZIONE PERDUTA di Marco Turco
LAS LEONAS di Isabel Achàval, Chiara Bondì
LOTTA CONTINUA di Tony Saccucci
MARCO INEDITO: dagli ultimi cento giorni di Marco Pannella di Simona Ventura
NEL MIO NOME di Nicolò Bassetti
NOI SIAMO ALITALIA –Storia di un paese che non sa più volare di Filippo Soldi
ORA TOCCA A NOI - STORIA DI PIO LA TORRE di Walter Veltroni
SE FATE I BRAVI di Stefano Collizzolli, Daniele Gaglianone
STONEBREAKERS di Valerio Ciriaci
SVEGLIAMI A MEZZANOTTE di Francesco Patierno
THE MATCHMAKER di Benedetta Argentieri
VIA ARGINE 310 di Gianfranco Pannone
CINEMA SPETTACOLO CULTURA
75 BIENNALE. RONCONI VENEZIA di Jacopo Quadri
CAPELLI QUASI BIONDI, OCCHI QUASI AZZURRI–78 lettere a Pier Paolo Pasolini di Simona Risi
CIPRIA di Giovanni Piperno
CITTO di Daniele Ceccarini
DARIO FO. L’ULTIMO MISTERO BUFFO di Gianluca Rame
ENNIO FLAIANO STRANIERO IN PATRIA di Fabrizio Corallo, Valeria Parisi
ERA ROMA di Mario Canale
FRANCO BATTIATO – La Voce del Padrone di Marco Spagnoli
FRANCO ZEFFIRELLI, CONFORMISTA RIBELLE di Anselma Dell’Olio
IL TOCCO DI PIERO - Le mille vite di Piero Umiliani di Massimo Martella
L'ALTRO BUIO IN SALA di Ciro Formisano
LO SPAZIO INQUIETO di Franco Angeli
NINO MIGLIORI. VIAGGIO INTORNO ALLA MIA STANZA di Elisabetta Sgarbi
NOI CE LA SIAMO CAVATA di Giovanni Marco Albano
PABLO DI NEANDERTHAL di Antonello Matarazzo
PARLAMI D’AMORE di Adelmo Togliani, Daniele Di Biasio
PIER PAOLO PASOLINI - UNA VISIONE NUOVA di Giancarlo Scarchilli
SOPHIA di Marco Spagnoli
SOUVENIR D’ITALIE di Giorgio Verdelli
THE BEAT BOMB di Ferdinando Vicentini Orgnani
TOGNAZZI. LA VOGLIA MATTA DI VIVERE di Ricky Tognazzi
VIRNA LISI-LA DONNA CHE RINUNCIO’A HOLLYWOOD di Fabrizio Corallo
PREMIO VALENTINA PEDICINI
IL CERCHIO di Sophie Chiarello
LA TIMIDEZZA DELLE CHIOME di Valentina Bertani
LIFE IS (NOT) A GAME di Antonio Valerio Spera
KORDON di Alice Tomassini
ROSA-IL CANTO DELLE SIRENE di Isabella Ragonese
IL GRANDE CALCIO, GLI EROI DELLO SPORT
È STATO TUTTO BELLO – STORIA DI PAOLINO E PABLITO di Walter Veltroni
ER GOL DE TURONE ERA BONO di Francesco Miccichè, Lorenzo Rossi Espagnet
GIGI RIVA-NEL NOSTRO CIELO UN ROMBO DI TUONO di Riccardo Milani
KOBE - Una storia italiana di Jesus Garces Lambert
LA BELLA STAGIONE di Marco Ponti