/ ARTICOLI

Ogni giorno con la rubrica In the House CinecittàNews vi propone film e serie da vedere in tv

UN'INTENSA STORIA DI AMICIZIA

Dopo il successo di critica internazionale e la vittoria di quattro David di Donatello 2023, tra cui Miglior film, per Lunedì première arriva stasera su Sky Cinema Uno alle ore 21.15, e in streaming su Now, Le otto montagne. L'intensa storia di un’amicizia con protagonisti Luca Marinelli e Alessandro Borghi (che lega nella vita anche i due attori) è diretta da Charlotte Vandermeersch e Felix van Groeningen che hanno riadattato sul grande schermo l'omonimo romanzo di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017. 

NON C'È TEMPO PER MORIRE

Su Tv8 alle 21 in prima visione c'è No Time to die, l'ultimo (per ora) capitolo della saga di 007. Nei panni dell'iconico agente segreto del controspionaggio inglese l'attore dagli occhi di ghiaccio Daniel Craig, che con questo film ha detto addio al ruolo. Dopo aver lasciato i servizi segreti, James Bond si gode una vita tranquilla in Giamaica. Tuttavia, la pace conquistata si rivela di breve durata quando il suo vecchio amico Felix Leiter gli chiede aiuto. Nel cast, Rami Malek, Léa Seydoux e Christoph Waltz.

I GUARDIANI DELLA GALASSIA

Mentre al cinema c’è il terzo e ultimo capitolo della saga diretta da James Gunn, su Italia1 alle 21.20 va onda Guardiani della Galassia 2 del 2017 sempre con Chris Pratt e Zoe Saldana. In questo cinecomic dei Marvel Studios, doce c'è anche Kurt Russell, i Guardiani vengono assoldati da una potente razza aliena per portare a termine una missione complicata. Nel frattempo devono combattere per tenere unita la propria famiglia, ritrovata da poco, mentre scopriranno le vere origini di Peter Quill.

GUERRA IN PIENO OCEANO

Su Iris (canale 22) alle 21 va in onda U-571, film di guerra girato in parte anche nel Teatro5 degli Studi di Cinecittà, Miglior montaggio sonoro agli Oscar 2001. La pellicola di Jonathan Mostow, con Matthew McConaughey, Harvey Keitel e il cantante John Bon Jovi, racconta di una spedizione militare della marina americana, durante la secondo guerra mondiale, per sottrarre ai tedeschi lo speciale macchinario Enigma in grado di decriptare i codici di comunicazione militare.

I CAVALIERI NERI

Tra le serie del momento, disponile su Netflix, al secondo posto della Top 10 di oggi c'è Black Knight, miniserie sud-coreana in sei episodi, cruda e violenta, dalle atmosfere molto cupe. In un futuro distopico devastato dall'inquinamento atmosferico, la sopravvivenza dell'umanità dipende da corrieri che vengono chiamati Cavalieri Neri, tutt'altro che comuni fattorini. 

VEDI ANCHE

IN THE HOUSE

Ad