PERIODO DAL 09/02/2023 AL 12/02/2023
Titanic primo in classifica 25 anni dopo
A questo link la classifica delle prime cinquanta posizioni. Fonte: Cinetel.
Qui di seguito l'analisi del Box Office del weekend del 12 febbraio 2023 di Pedro Armocida:
In una settimana deprimente per il Box Office – nessun titolo si è avvicinato al milione di euro di incasso – che, da martedì a sabato, in contemporanea con i grandi numeri di spettatori del festival di Sanremo, ha segnato una media negativa di presenze del -27 per cento rispetto a quella precedente (ieri, domenica, senza Sanremo s’è registrato solo un meno 15 per cento), James Cameron, classe 1954, occupa la classifica con due film: Titanic e Avatar 2 entrambi distribuiti da Disney. Il film con Kate Winslet e Leonardo DiCaprio, nell’anniversario del venticinquennale dalla sua prima uscita, è balzato subito al primo posto (anche come miglior media per cinema di quasi 3mila euro) con un totale di 820mila euro e 85mila spettatori. Mentre Avatar 2 (seconda migliore media per sala) è sesto con un totale di 44,2 milioni di euro e quasi per un soffio non ha raggiunto i 5 milioni di spettatori.
Le nuove uscite non convincono gli spettatori con la saga Magic Mike (Warner Bros.) al terzo posto con un totale che non arriva a 300mila euro superato da Gli spiriti dell’isola in seconda posizione alla sua seconda settimana con un totale di 1,3 milioni. Il film di animazione per bambini, Argonuts: missione Olimpo (Notorious), è quarto con un totale di 286mila euro mentre Tár con Cate Blanchett (Universal) esordisce all’ottavo posto con 200mila euro.
Al nono e al decimo gli unici due titoli italiani, Il primo giorno della mia vita (Medusa) che la prossima settimana chiuderà con un totale di due milioni di euro e Me Contro Te Il Film (Warner) che ha superato i 4,6 milioni.
È la terza settimana in cui si nota l’assenza nella Top Ten delle distribuzioni di 01Distribution che, con il nuovo titolo in uscita The Son e in attesa di Tramite amicizia di Alessandro Siani da domani nei cinema, è presente in undicesima posizione con un totale di 150mila euro e 23mila presenze.
Ancora più in basso l’altra nuova uscita, Marcel - The Shell (Lucky Red) al sedicesimo posto mentre i due film italiani esordienti in sala e distribuiti in maniera indipendente, Gigi la legge di Alessandro Comodin e I nostri ieri di Andrea Papini, pur piazzandosi rispettivamente al 27esimo e 34esimo posto, hanno una buona media per sala intorno ai 500 euro.
Rispetto allo stesso weekend del 2022 gli incassi segnano un +13,5 mentre, rispetto alla media degli anni 2017-2019, si scende a un -67,9 per cento.