/ FOCUS

OBITUARY

 Elementi

Sangiuliano: "Addio alla musa di Totò"

Isa Barzizza è morta domenica 28 maggio all'età di 93 anni. Fu l'ultima soubrette delle riviste del dopoguerra e interprete comica tra teatro e cinema, spalla di Totò in undici film tra cui Un turco napoletanoTotò cerca paceTotò al Giro d'Italia

Morta Isa Barzizza, la soubrette spalla di Totò aveva 93 anni

Soubrette della rivista del secondo dopoguerra e musa di Totò, ha recitato con grandi maestri della commedia come Carlo Campanini, Nino Taranto e Walter Chiari

 

Addio a Tina Turner. La cantante e attrice aveva 83 anni

Secondo quanto riferito da Sky News, il suo portavoce ha dichiarato che ci sarà una cerimonia funebre riservata, alla quale parteciperanno persone a lei molto vicine, compresi amici intimi e familiari

Addio a Bill Lee, firmò le musiche dei film di Spike Lee, suo figlio

Il grande jazzista aveva firmato le musiche di Lola Darling (1986), Aule turbolente (1988), Fa' la cosa giusta (1989) - per la quale vinse il Los Angeles Film Critics Association Awards - e Mo' Better Blues.

Ray Stevenson cremato a Caserta

Il defunto attore britannico è stato sottoposto a cremazione presso il Tempio Mater di Castel Volturno, situato nel territorio di Caserta

Ray Stevenson, l’attore è morto dopo un malore sul set a Ischia

Ray Stevenson, attore britannico popolare per i suoi ruoli nella serie Roma e nei film della Marvel, è morto all'ospedale Rizzoli di Ischia, dove si trovava per le riprese del film Cassino a Ischia, diretto da Frank Ciota. Aveva 58 anni

Morto Helmut Berger, l'"angelo dannato" di Luchino Visconti

L'attore aveva 78 anni. Prediletto da Luchino Visconti, nominato ai Golden Globe al miglior attore per La Caduta degli Deiprotagonista di grandi classici, tra cui Il giardino dei Finzi Contini, era nato in Austria ma si trasferì da giovane in Italia

I funerali di Luciano Sovena. Gli amici: "svegliaci da questo horror"

Amici, parenti e collaboratori si uniscono per celebrare e ricordare lo stimato professionista del mondo dello spettacolo. Tra gli interventi più sentiti quello di Francesco Ranieri Martinotti, regista, produttore e presidente ANAC: "Luciano, svegliati e dicci che questo horror non vincerà alcun festival"

Sangiuliano: "Sovena pioniere del dialogo tra le culture"

Il Ministro della Cultura ha ricordato il Presidente della Fondazione Roma Lazio Film Commission, Luciano Sovena

Sovena, il cordoglio del mondo del cinema

Collaboratori di lunga data, amici, politici e colleghi: in tanti in queste ore stanno ricordando Luciano Sovena, Presidente della Fondazione Roma Lazio Film Commission scomparso nella notte all'età di 73 anni

Ad