E' uscito da poco nelle librerie per La nave di Teseo un testo inedito del regista scritto in occasione della laurea honoris causa ricevuta dall’Università di Parma nel 2014
EDITORIA
EDITORIA
06/04/2021
L' autore di Dylan Dog ma anche di molti film horror come Hidden in the Woods o A taste of phobia, esordisce con un romanzo, 'Io sono il male', scritto a quattro mani con Liza Zanardo
EDITORIA
19/03/2021
Punta i riflettori sui produttori che vogliono rischiare, sperimentare ed esplorare i generi, il numero di marzo del bimestrale edito da Istituto Luce Cinecittà. Ampio spazio anche alla moda con le Inchieste, mentre il Focus stavolta parla di cinema palestinese
EDITORIA
26/02/2021
Quentin Tarantino pubblica il suo primo romanzo in contemporanea mondiale, che in Italia uscirà a giugno con La nave di Teseo. “Un vero romanzo che precede il film e che ne è stato ispirazione, con forti differenze nei personaggi e nello sviluppo drammaturgo”, rivela Elisabetta Sgarbi
EDITORIA
15/02/2021
Disponibile in libreria e in formato ebook, L'oroscopo 2021 Il giro dell'anno in 12 segni, il nuovo libro di Simone Morandi, alias Simon & the Stars. Astrologo e cinefilo, è autore anche di una appassionante rubrica sulla nostra rivista 8 1/2
EDITORIA
10/02/2021
In libreria dal 20 febbraio pubblicato da Edizioni Sabinae con il Centro Sperimentale di Cinematografia, la biografia Giulietta Masina di Gianfranco Angelucci, per festeggiare il centenario dalla nascita della grande attrice, “l'altra metà del cielo” di Federico Fellini
EDITORIA
01/02/2021
Giovedì 4 febbraio alle 18.30 sulla pagina Facebook sarà presentato il primo numero della rivista Visual Culture Studies, edita da Mimesis Edizioni. Ospite d'onore il regista Pippo Delbono
EDITORIA
01/02/2021
Damien Chazelle, il regista Premio Oscar per La La Land, parla di Vincente Minnelli, autore di uno dei musical più iconici di sempre come Un americano a Parigi, nel nuovo numero della Rivista del Cinematografo disponibile in versione cartacea e digitale dal 1° febbraio
EDITORIA
18/01/2021
E' uscito il nuovo fumetto scritto dallo sceneggiatore horror noto per i suoi trascorsi su Dylan Dog e per molte collaborazioni nel cinema horror indipendente, tra cui quelle con il regista Domiziano Cristopharo. I disegni sono di Attila Schwanz
EDITORIA
22/12/2020
Da dicembre 2020, il numero zero della nuova serie, su carta, con un nuovo formato (compatto, come un libro da conservare e consultare) e una cadenza trimestrale. La nuova direzione è affidata a Emanuela Martini