I basilischi (1963), il memorabile esordio alla regia di Lina Wertmüller rimasto finora inedito in Francia, esce sugli schermi transalpini grazie all’iperattiva compagnia parigina Carlotta Films. Si tratta del restauro in 4K realizzato da Cinecittà nel 2020
RESTAURI
RESTAURI
13/05/2022
“Un magnifico restauro, che mi restituisce un’opera amata e quasi dimenticata”. Così Maurizio Ponzi a proposito del restauro in 4K del suo primo film, I Visionari (1968), realizzato dal CSC – Cineteca Nazionale a partire dai negativi scena e colonna conservati presso Cinecittà
RESTAURI
22/04/2022
In occasione delle celebrazioni del 25 aprile, CSC - Cineteca Nazionale con Cinecittà e il Cinema Farnese Arthouse, riportano in sala il restauro del capolavoro di Roberto Rossellini, organizzando proiezioni per il pubblico nei cinema di diverse città d'Italia
RESTAURI
13/01/2022
La Paramount celebra il mezzo secolo di uno dei capolavori più iconici della storia del cinema con l’accurato restauro dell’intera trilogia firmata da Francis Ford Coppola. Nelle sale italiane dal 22 al 24 marzo distribuita da Eagle Pictures
RESTAURI
07/01/2022
Arriva dal 10 gennaio nelle sale italiane il capolavoro horror firmato nel ‘32 da Carl Th. Dreyer, con una versione restaurata che vanta una nuova esecuzione della colonna sonora di Wolfgang Zeller da parte dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
RESTAURI
04/01/2022
In Francia escono in sala con la compagnia parigina Tamasa Distribution due film di Marco Ferreri con Ugo Tognazzi protagonista: La donna scimmia intitolato oltralpe Le mari de la femme à barbe e Una storia moderna: l’ape regina (Le lit conjugal)
RESTAURI
16/12/2021
Dal 26 gennaio 2022 gli spettatori francesi potranno ammirare i nuovi restauri in 4K di due capolavori diretti da Michelangelo Antonioni: Cronaca di un amore (1950) e Deserto rosso (1964)
RESTAURI
18/11/2021
Riportato al cinema dalla Cineteca di Bologna in occasione del 20° anniversario dell’uscita, Mulholland Drive ha realizzato la miglior media copia nei tre giorni dell’uscita-evento. Sulla scia del successo, il restauro del film di David Lynch prosegue la programmazione in molte città italiane
RESTAURI
17/11/2021
Al Pordenone Docs Fest - Le Voci dell’Inchiesta, anteprima dell’opera d’esordio del regista giuliano Franco Giraldi scomparso nel 2020. A presentarlo l'amico di vecchia data Claudio Magris
RESTAURI
11/11/2021
Vent'anni dopo la sua uscita, il film di David Lynch torna dal 15 al 17 novembre in oltre 100 sale italiane nel nuovo restauro in 4K realizzato da StudioCanal, distribuito dalla Cineteca di Bologna nell'ambito del progetto Il Cinema Ritrovato. Al cinema