/ FOCUS

EVENTI

 Elementi

Roma città aperta, tutto esaurito al PalaExpo per il capolavoro di Rossellini

La proiezione speciale del capolavoro di Roberto Rossellini nell’anniversario dell’eccidio nazista delle fosse Ardeatine 

"Come fossi una bambola": in una commedia la solitudine e l'emarginazione femminile

La proiezione del mediometraggio della regista Sara Ceracchi al Nuovo Cinema Aquila è andata sold out. Il film è disponibile, gratuitamente, sulla piattaforma CHILI

Brescia, Capitale della Cultura: Tarantino dal vivo al Teatro Grande

Il 6 aprile, il regista presenta Cinema Speculation, suo primo saggio. Inoltre, una discussione sui principali film americani degli Anni '70, che vide all'epoca per la prima volta, quando era un giovane spettatore

Cinema on Ice, Carolina Kostner al ritmo delle grandi colonne sonore

Il PalaVela di Torino accoglierà il 25 febbraio una serata-evento che unisce le colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del cinema a performance da brividi sul ghiaccio eseguite da grandi campioni del pattinaggio

La prima Ecto-1 dei Ghostbusters tutta italiana

Un gruppo di appassionati di Viareggio ha realizzato la prima vettura ispirata alla macchina degli Acchiappafantasmi tutta realizzata in Italia

'La Linea Invisibile': serata evento con Valeria Bruni Tedeschi

Il film diretto da Ursula Meier sarà introdotto e raccontato, in presenza del cast e della regista, nella serata evento attesa per venerdì 20 gennaio al Cinema Quattro Fontane di Roma

Bellocchio e Gotor, un incontro tra cinema e storia

Saranno il regista Marco Bellocchio e lo storico Miguel Gotor i protagonisti dell’incontro “Esterno Notte. Il caso Moro dalla Storia allo Schermo” che si terrà domenica 18 dicembre alle 18.00 a XNL, Piacenza

Cinematografo incontra Nicola Borrelli

Il DG Cinema e Audiovisivo sarà intervistato in apertura dell’evento di consegna dei Cinematografo Awards, i premi che la rivista assegna ogni anno ai protagonisti del mondo del cinema, della serialità e della cultura

"La settima arte - Cinema e industria", V edizione a Rimini

Il presidente della giuria del premio 'Cinema e industria' - 26/30 aprile 2023 - è Pupi Avati. La manifestazione propone cinque giorni di proiezioni e anteprime, masterclass e momenti formativi gratuiti e aperti a un pubblico di tutte le età

Dal 6 dicembre a Londra il Focus for International Production

Alla manifestazione dedicata a location, incentivi, facilities e servizi per il cinema, gli Studi di via Tuscolana saranno presenti a un panel il 7 dicembre e all'interno di uno stand che rappresenta le eccellenze italiane

Ad