Anche il maggior giornale di lingua spagnola esalta "i mitici studi romani" dove si respira "un'atmosfera unica e incredibile"
CINECITTÀ
CINECITTÀ
01/09/2023
Dopo il New York Times, The Economist, The Sunday Times, The Guardian, Variety e Le film francais, anche un lungo articolo su La Vanguardia parla del ritorno delle star nella “Hollywood sul Tevere”. Le parole dell’AD Maccanico.
CINECITTÀ
01/09/2023
Jovanotti: “Il cinema è viaggio. A Cinecittà ho visto un luogo che vibra, pieno di produzioni”.
CINECITTÀ
29/08/2023
I ricordi da giurata alla Mostra di Venezia e il nuovo film tratto dal libro di Carlo Rovelli nell’intervista alla grande regista che riceve il Leone d’oro alla carriera
CINECITTÀ
28/08/2023
L'AD di Cinecittà Nicola Maccanico: "L’omaggio dell’Academy Museum rende al nostro cinema più recente non è solo un onore ma attesta la vitalità della nostra produzione ed è per noi uno slancio a proseguire".
CINECITTÀ
27/08/2023
In quarta di copertina una foto imperdibile dell’Archivio Luce che ritrae Olmi, Pontecorvo, Rossellini, Lizzani, Maselli e Truffaut, tutti insieme alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1959.
CINECITTÀ
22/07/2023
L’Amministratore delegato di Cinecittà risponde a Tarak Ben Ammar sulla realizzazione di una “Cinecittà 2”: “Siamo concentrati sul nostro piano industriale"
CINECITTÀ
15/07/2023
Apparso oggi sulla testata britannica un lungo articolo che osserva il boom degli Studi e riflette con l'AD Nicola Maccanico sul futuro di Cinecittà: 'l'Italia può essere di nuovo grande dove lo era più di 50 anni fa"
CINECITTÀ
13/07/2023
La proiezione del 17 luglio sarà introdotta dal regista Mario Canale, insieme a Enrico Bufalini, direttore della produzione e Archivio Luce Cinecittà. Il film andrà poi in replica martedì 18 e mercoledì 19 alle 19.15
CINECITTÀ
08/07/2023
Il numero 68 della rivista OTTOEMEZZO, edita da Cinecittà, in uscita il 10 luglio, ospita un’intervista esclusiva al Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni sui temi delle nuove tecnologie e dell’Intelligenza Artificiale