/ FOCUS

APPELLI

 Elementi

La produttrice turca Cigdem Mater condannata a 18 anni per Gezi Park

La produttrice turca Cigdem Mater, molto nota nel circuito dei festival internazionali, è stata condannata a 18 anni di prigione insieme ad altri attivisti per le proteste a Gezi Park contro il governo. La reazione di Amnesty International e l'appello dei cineasti 

Appello al ministro Franceschini per il futuro delle sale

Alessandro Giacobbe, managing director di Academy Two che gestisce con la società Alesbet il cinema più antico d’Italia, il Sivori di Genova ha scritto un appello al ministro Franceschini sul destino dei cinema, soprattutto quello delle sale di provincia che programmano cinema di qualità 

FICE: rilanciare il cinema d'autore e d'essai

La Federazione Italiana dei Cinema d’Essai (FICE) invita ad interrogarsi sullo stato di difficoltà che continua ad attanagliare il cinema del nostro Paese

Anac fa appello all'unità degli autori

L'associazione presieduta da Francesco Ranieri Martinotti ritiene che si debba elaborare un decalogo comune per tutte le categorie dell’autorialità, che sia infine approvato in un’assemblea aperta a tutti gli autori a prescindere dalle associazioni di appartenenza

Andrea Occhipinti: sì alla legge contro l’omotransfobia

Il fondatore della casa di produzione Lucky Red si è espresso a favore di uno stato laico, in cui “il rispetto dell’altro e l’inclusione di tutte le differenze siano i pilastri educativi”

Le autorità di Myanmar liberino la regista Ma Aeint

L'artista è stata arrestata ed è tenuta in custodia in un luogo segreto, senza nessuna spiegazione ufficiale. L'appello dell'International Coalition for Filmmakers at Risk e dei suoi promotori, European Film Academy, International Documentary Film Festival Amsterdam e Rotterdam International Film Festival, insieme ai firmatari

Liberata Tatsiana Hatsura-Yavorska

E' stata liberata Tatsiana Hatsura-Yavorska, la direttrice del Watch Docs Festival in Bielorussia, che era stata arrestata il 5 aprile. In suo favore una grande mobilitazione internazionale che ha coinvolto anche festival italiano come il Torino FF

Appello dei cineasti per Tanya Hatsura-Yavorska

Rappresentanti dell'industria del cinema e dei festival chiedono la liberazione di Tatsiana Hatsura-Yavorska, la direttrice del Watch Docs Festival in Bielorussia, che è stata arrestata il 5 aprile per aver partecipato all'organizzazione di una mostra fotografica underground che celebrava gli operatori sanitari

Annaud cerca video amatoriali per un film sull'incendio di Notre Dame

Il regista manda un appello a chi avesse girato immagini della cattedrale in fiamme: si può contribuire al film inviandole sul sito creato ad hoc, “notredamebrule.com”, per l’opera in uscita nel 2022, dal titolo Notre-Dame brûle

Torniamo a fare spettacolo: i lavoratori del settore in piazza

A un anno dall’inizio della pandemia, i lavoratori dello spettacolo scendono in varie piazze italiane per chiedere sia la programmazione della riapertura dello spettacolo dal vivo e del cinema con protocolli di sicurezza stringenti, che indennità e ristori per accompagnare il settore fuori dalla crisi

Ad