In occasione del 44° anniversario dell’attentato al giudice Cesare Terranova e al maresciallo Lenin Mancuso, i familiari delle vittime di mafia hanno lanciato un appello in favore del film di Pasquale Scimeca Il giudice T. ricordando il valore civile del cinema
APPELLI
APPELLI
25/09/2023
Il direttore artistico Francesco Giai Via insieme allo storico direttore Jean Gili hanno divulgato una lettera aperta a sostegno del Festival Annecy Cinéma Italien, annullato per l’edizione 2023. Tra i firmatari attori, registi e produttori
APPELLI
18/07/2023
WGI, Artisti 7607, Air3 – Associazione Italiana Registi, ANAD – Associazione Nazionale Attori Doppiatori, Unita – Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo e 100 Autori firmano una lettera aperta alle istituzioni sul tema dei compensi non adeguati da parte delle piattaforme di streaming
APPELLI
16/07/2023
L’associazione 100Autori è stata audita dalla sottosegretaria al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni sulla riforma del tax credit. Al Ministero è stato fornito un documento unitario firmato anche da Anac e Wgi
APPELLI
11/07/2023
“Non si può, non si deve, sfruttare chi fa cultura”. Lo ha dichiarato Francesca Comencini, presidentessa di 100autori, chiedendo un salario minimo e un contratto collettivo per tutti i lavoratori nel mondo del cinema
APPELLI
28/07/2022
La produttrice turca Cigdem Mater, molto nota nel circuito dei festival internazionali, è stata condannata a 18 anni di prigione insieme ad altri attivisti per le proteste a Gezi Park contro il governo. La reazione di Amnesty International e l'appello dei cineasti
APPELLI
09/06/2022
Alessandro Giacobbe, managing director di Academy Two che gestisce con la società Alesbet il cinema più antico d’Italia, il Sivori di Genova ha scritto un appello al ministro Franceschini sul destino dei cinema, soprattutto quello delle sale di provincia che programmano cinema di qualità
APPELLI
16/05/2022
La Federazione Italiana dei Cinema d’Essai (FICE) invita ad interrogarsi sullo stato di difficoltà che continua ad attanagliare il cinema del nostro Paese
APPELLI
07/12/2021
L'associazione presieduta da Francesco Ranieri Martinotti ritiene che si debba elaborare un decalogo comune per tutte le categorie dell’autorialità, che sia infine approvato in un’assemblea aperta a tutti gli autori a prescindere dalle associazioni di appartenenza
APPELLI
24/06/2021
Il fondatore della casa di produzione Lucky Red si è espresso a favore di uno stato laico, in cui “il rispetto dell’altro e l’inclusione di tutte le differenze siano i pilastri educativi”