L'ANICA ha annunciato la sua adesione alla Carta di Comportamento Etico per il Settore Audiovisivo di WIFTMI-Women in Film, Television & Media Italia
ANICA
ANICA
12/07/2023
Il presidente dell'Anica Francesco Rutelli fa appello alle istituzioni per il sostegno al comparto nel corso del convegno L'occupazione nella filiera cineaudiovisiva tra trasformazioni industriali, effetti della pandemia e rivoluzione digitale
ANICA
05/04/2023
La Fondazione no profit ha annunciato il bando di partecipazione per il corso di formazione che punta a fornire ai partecipanti un'opportunità per entrare nel mondo dell'audiovisivo, incoraggiando il loro talento e la loro creatività
ANICA
05/01/2023
"Le sale sono una realtà troppo preziosa per le nostre comunità: tutti ne sono consapevoli, anche la politica e il governo", sottolinea il presidente dell'Anica, che ha commentato in un'intervista i risultati del box office delle feste
ANICA
30/12/2022
306 milioni di euro al Box Office e 44.5 milioni di presenze circa nel 2022. In aumento dell’81% rispetto al 2021 e in calo di circa il 48% rispetto alla media 2017-2019
ANICA
07/12/2022
L’Assemblea dell’Unione Editori Media Audiovisivi di Anica ha eletto all’unanimità Tinny Andreatta, che succede a Jaime Ondarza, come proprio presidente
ANICA
03/10/2022
Prosegue il lavoro di ammodernamento dell’Anica, voluto dal presidente Francesco Rutelli. Inaugurazione con la proiezione in anteprima del documentario di Francesco Zippel, Sergio Leone. L’italiano che inventò l’America
ANICA
16/06/2022
I rappresentanti di Cattleya, Groenlandia, Picomedia e Wildside hanno incontrato il presidente dell’Unione Produttori Benedetto Habib
ANICA
29/03/2022
“La fabbrica delle immagini non si ferma”: un convegno organizzato da ANICA sul tema delle "industrie audiovisive al lavoro, in un’Italia che vuole progredire". Tra gli altri, gli interventi del ministro Franceschini, dell’AD di Cinecittà, del sottosegretario Borgonzoni, di Piera Detassis e Gian Luca Farinelli, oltre al messaggio del presidente Mario Draghi
ANICA
11/03/2022
Il presidente dell'Unione Produttori dell'Anica Benedetto Habib ha analizzato i dati sulle produzioni audiovisive italiane pubblicati dalla Dgca del ministero della Cultura, aggiornati agli anni 2019-2020, secondo i quali “l'aumento della domanda internazionale è molto forte”