"Di tutti i grandi che sono venuti manca Benigni e prima o poi l'avremo". Lo ha detto il direttore artistico del Bif&st, Felice Laudadio, durante la conferenza stampa di chiusura del Bari International Film Festival in cui è stato fatto un bilancio dell'edizione che si conclude stasera, con qualche anticipazione della edizione 2020, in programma dal 21 al 28 marzo
BARI 2019
BARI 2019
04/05/2019
Bagno di pubblico per Valerio Mastandrea, che ha deliziato il pubblico del Petruzzelli di Bari nell'ultima masterclass del Bif&st 2019. "Un attore del passato che amo? Walter Chiari. Mentre il mio film preferito è Non pensarci di Gianni Zanasi, con cui condivido l'amore per i personaggi buffi"
BARI 2019
03/05/2019
L'attrice, protagonista di Zen sul ghiaccio sottile di Margherita Ferri, segnalata come miglior interprete emergente insieme a Matteo Olivetti per La terra dell'abbastanza
BARI 2019
03/05/2019
L'amministratore delegato di Rai Cinema è stato protagonista di una masterclass al Bif&st in cui ha raccontato molti aneddoti tra cui uno legato alla vittoria a Berlino di Fuocoammare. "Solo quando eravamo sull'aereo ci rendemmo conto di aver lasciato al ristorante la statuetta vinta dal film di Gianfranco Rosi"
BARI 2019
03/05/2019
Presentato al Bif&st e in uscita il 9 maggio con 01 Distribution Il grande spirito, nuovo film dell'attore e regista pugliese, con Rocco Papaleo. Un western metropolitano che denuncia anche i veleni dell'Ilva. "Ho mandato al governatore della Puglia un video che sintetizza il senso del film", dice Rubini
BARI 2019
03/05/2019
E’ anche una bella storia di padri e figli Notarangelo ladro di anime, il documentario di David Grieco prodotto e distribuito da Istituto Luce-Cinecittà, in coproduzione con Jumping Flea che viene presentato in prima mondiale al Bif&st con una serata di cinema e musica. Ne parliamo con l'autore
BARI 2019
02/05/2019
L'attore al Bif&st attacca la Vision Distribution che "non ha fatto niente per In viaggio con Adele, né un manifesto né un trailer. Se nessuno sa che un film è in sala, come fa ad andarlo a vedere?"
BARI 2019
02/05/2019
È "un serial, una storia a molti episodi" il nuovo progetto al quale sta lavorando Dario Argento, ospite del Bif&st, il Bari International Film Festival dove ha parlato della sua collaborazione con Ennio Morricone
BARI 2019
02/05/2019
Presentato al Bif&st di Bari il documentario Vado verso dove vengo che mette al centro della sua narrazione il complesso rapporto tra le storie di vita di coloro che emigrano e le storie di coloro che restano. Un progetto legato a Matera Capitale Europea della Cultura 2019
BARI 2019
02/05/2019
Il regista, sceneggiatore e scrittore protagonista di una masterclass al Bif&st, ha parlato del suo rapporto con i maestri e della dimensione politica del suo cinema. Il suo ultimo impegno, dopo il film Una storia senza nome, la versione teatrale della Tempesta di Shakespeare