Giona A. Nazzaro, nuovo direttore artistico del Locarno Film Festival, ha scelto i due comitati di selezione, ratificati ieri dal Consiglio direttivo, che lo accompagneranno nella definizione del programma di Locarno74. L’apertura anticipata delle iscrizioni dei film consentirà alla nuova squadra di avviare in tempi brevissimi il lavoro di selezione
LOCARNO 2020
LOCARNO 2020
05/11/2020
Il presidente del Festival Marco Solari ha annunciato in conferenza stampa il nuovo direttore artistico. Nazzaro, italiano, nato a Zurigo, attualmente è il delegato generale della Settimana internazionale della critica, ha collaborato con Locarno fin dal 2009
LOCARNO 2020
05/10/2020
L'ex direttrice di 20th Century Fox Svizzera è incaricata come responsabile ad interim della direzione artistica del Locarno Film Festival e del coordinamento di Locarno Pro per le prossime settimane
LOCARNO 2020
24/09/2020
Dopo un biennio di collaborazione, per divergenze strategiche, termina – di comune accordo – la collaborazione tra il Festival svizzero e Lili Hinstin, direttore artistico
LOCARNO 2020
29/07/2020
I tre membri della giuria sono l'americana Kelly Reichardt, l'israeliano Nadav Lapid e Lemohang Jeremiah Mosese, sceneggiatore, regista e direttore della fotografia del Lesotho
LOCARNO 2020
14/07/2020
Dodici film svizzeri parteciperanno al concorso nazionale, mentre gli altri trentuno da tutto il mondo si contenderanno i premi internazionali. Da segnalare la presenza di una coproduzione tra Italia e GB: Icemeltland Park di Liliana Colombo
LOCARNO 2020
03/07/2020
Pur con una cospicua parte di kermesse online, il festival estivo della città svizzera non rinuncia al piacere della scoperta e della sala. Particolarmente interessante la sezione Secret Screenings: dieci proiezioni senza titolo nel buio di un cinema, selezionate dalla direttrice artistica Lili Hinstin, tra anteprime, vecchie perle da scoprire e grandi classici da rivedere
LOCARNO 2020
25/06/2020
C'è anche una coproduzione tra Svizzera, Italia e Portogallo, Far West di Pierre-François Sauter, tra i progetti che parteciperanno alla selezione The Films After Tomorrow del Festival di Locarno. Due Pardi 2020 andranno ai migliori lavori
LOCARNO 2020
24/06/2020
Sostenere i registi che hanno dovuto sospendere i loro progetti a causa della pandemia globale per il Covid-19: questo lo scopo di The Films After Tomorrow del Festival del cinema di Locarno, che quest'anno ha dovuto annullare l'edizione 'fisica'
LOCARNO 2020
12/06/2020
Il Sud-est asiatico sarà di nuovo al centro del programma di Open Doors, ad agosto, con 8 progetti e 9 produttori provenienti da Laos, Cambogia, Thailandia, Vietnam, Myanmar, Indonesia, Malesia, Filippine e Mongolia, tra cui diverse anteprime di mercato di registi affermati