Dal Comitato Tecnico Scientifico ok alle proposte del ministro Dario Franceschini sull'aumento del pubblico. Dal 26 aprile riaprono teatri, cinema e sale da concerto all’aperto e al chiuso
CORONAVIRUS
CORONAVIRUS
15/04/2021
Almeno un metro di distanza - frontale o laterale - tra spettatori al cinema se indossano la mascherina e almeno due metri di distanza qualora le disposizioni prevedano di non indossarla. Dalla misure sul distanziamento sarebbero esclusi familiari e conviventi
CORONAVIRUS
14/04/2021
"Ho chiesto al Cts di poter passare al 50% della capienza, fino a 500 persone al chiuso e fino a 1.000 all'aperto, con la possibilità alle Regioni, come è stato l'anno scorso, di dare deroghe per luoghi particolari", lo ha detto il ministro della Cultura Dario Franceschini
CORONAVIRUS
14/04/2021
"Negli stadi, che contengono molte persone, metteranno il pubblico distanziato. Anche noi saremo distanziati, mascherinati come abbiamo fatto lo scorso anno. Le regole speriamo possano essere eque e accettabili per tutti coloro che riusciranno a fare, come noi ci auguriamo, gli eventi dal vivo", ha detto il presidente della Biennale
CORONAVIRUS
13/04/2021
Il ministro della Cultura ha proposto al Comitato Tecnico Scientifico di consentire alle Regioni di sperimentare in determinati luoghi all’aperto, eventi con numero maggiore di spettatori, introducendo misure aggiuntive di sicurezza, come già avvenuto in altri paesi europei
CORONAVIRUS
12/04/2021
Una lettera indirizzata dall'Associazione Generale Italiana dello Spettacolo ai vertici del Ministero della Cultura affronta i vari punti in questione, dall'obbligo di mascherina FFP2 alla richiesta di un tampone recente
CORONAVIRUS
09/04/2021
Così il ministro della Cultura Dario Franceschini: "Stiamo lavorando da giorni con i rappresentanti delle categorie ed esercenti, la prossima settimana al Cts porteremo proposte concrete con l'obiettivo di riaprire il prima possibile in sicurezza"
CORONAVIRUS
07/04/2021
Con un nuovo bando multimisura da 30 milioni di euro il Lazio, in coordinamento con i ristori previsti dal governo nazionale, mette in campo nuove azioni di sostegno a favore dei lavoratori dei settori più colpiti dalla crisi economica
CORONAVIRUS
02/04/2021
Al momento, secondo quanto riportato da 'Il Foglio', sono allo studio tre protocolli e si parla di portare la soglia di capienza delle sale dal 25 al 40-50%. Le ipotesi per consentire l'accesso sono: un tampone prima di entrare in sala, la mascherina Ffp2 da acquistare all'ingresso e un sistema di areazione importante
CORONAVIRUS
31/03/2021
Si registra un boom delle produzioni di film, serie e fiction tv, specie nell'area di Roma. E' quanto emerge dal webinar moderato da Piera Detassis "Che cinema farà: Conversazioni sul futuro del cinema" organizzato dell'editore globale Hearst nell'ambito del progetto #movieconfidence. Tra gli interventi quello di Francesco Rutelli