/ FOCUS

CA' FOSCARI SHORT

 Elementi

Al Ca' Foscari Short FF vincono diritti umani e animazione

Il vincitore del Concorso Internazionale è Invisible border di Mark Gerstorfer. La Menzione Speciale "WeShort", che premia la migliore sperimentazione nei linguaggi cinematografici,va a Fly high, un'animazione italiana prodotta dal CSC del Piemonte

Koreeda: "Col mio cinema vado oltre la famiglia tradizionale"

Il cineasta giapponese, Palma d’oro a Cannes nel 2018 per Un affare di famiglia, è stato in collegamento con il festival veneziano Ca' Foscari per parlare della sua autobiografia, appena uscita in Italia e ha affrontato diversi temi, dalla denatalità alla libertà di informazione

Rob Savage al Ca’ Foscari: “i corti come potente strumento per emergere”

Il prodigio dell’horror contemporaneo ha chiuso la prima giornata del Ca' Foscari Short Film Festival, in cui sono stati proiettati i primi sei corti in Concorso. East Asia Now ha offerto uno sguardo sulle ultime tendenze del cinema giovane asiatico

Al via Ca' Foscari Short, che analizza la crisi da una prospettiva femminile

Si sta per alzare il sipario sulla tredicesima edizione, al via mercoledì 22 marzo, con una ricca serie di cortometraggi, ospiti e programmi speciali 

Ca' Foscari Short guarda ai Leoni del futuro

La 13ma edizione dal 22 al 25 marzo: “Il Festival è sempre più internazionale, quest’anno sono arrivati 3015 film dalle scuole di cinema di tutto il mondo e da ben 116 Paesi", dichiara Roberta Novelli, direttore artistico e organizzativo 

Il manifesto di Ca' Foscari Short

Il mistero e il romanticismo di Venezia sono i protagonisti del manifesto realizzato da Manuele Fior per la tredicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival che si svolgerà dal 22 al 25 marzo 2023 in forma 'diffusa' nella città lagunare

I corti del Ca’ Foscari sbarcano in Giappone

I film della dodicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival viaggeranno per l’arcipelago giapponese dal 7 al 20 ottobre grazie alla collaborazione con la casa di distribuzione giapponese Makotoya

Luca Bigazzi: “sfruttate il digitale e difendete la vostra giovinezza”

Il pluripremiato direttore della fotografia si racconta e parla ai giovani in una masterclass speciale al Ca’ Foscari Short Film Festival, di cui è membro della giuria. La sua trentennale carriera è stata ripercorsa in una lectio magistralis

‘Neon Phantom’, dal Brasile il vincitore del Ca’ Foscari

Il cortometraggio di Leonardo Martinelli, prodotto dalla Pontifícia Universidade Católica do Rio de Janeiro (PUC-Rio), è il vincitore del Concorso Internazionale della dodicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival

'Pupus' al Ca' Foscari Short Film Festival

L'unico cortometraggio in gara per l'Italia è diretto dalla giovane regista Miriam Cossu Sparagano Ferraye: Pupus. Il protagonista del documentario è un bambino, figlio di un celebre puparo siciliano, che con vivacità dà vita a dei burattini; immerso in un mondo immaginario

Ad