Quo vadis, Aida? di Jasmila Žbanic è protagonista agli EFA con il premio al Miglior Film Europeo, alla regista e all'attrice protagonista. Nulla di fatto per l'Italia, è rimasto fuori dai premi infatti Paolo Sorrentino, che era candidato con E' stata la mano di Dio per il miglior film, la miglior regia e la migliore sceneggiatura
EFA 2021
EFA 2021
09/11/2021
Sono tre le nomination italiane agli European Film Awards 2021 per E' stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino: Film Europeo, Regista Europeo e Sceneggiatore Europeo. Gli oltre 4.100 membri dell’Academy voteranno ora i vincitori che saranno annunciati durante la cerimonia di premiazione l’11 dicembre a Berlino
EFA 2021
12/10/2021
Sono stati annunciati i sei nominati per L’European Discovery 2021 – Prix FIPRESCI, un premio che viene attribuito ogni anno a un giovane regista al suo esordio in un lungometraggio di finzione. Sono quattro le registe nominate, tra cui la britannica Emerald Fennell con Una donna promettente
EFA 2021
07/10/2021
Per il suo eccezionale contributo al mondo del cinema, la European Film Academy attribuirà a Márta Mészáros il Premio alla Carriera in occasione della 34ma edizione del premio
EFA 2021
21/09/2021
Con l’aggiunta di 13 nuovi titoli la European Film Academy annuncia la seconda e ultima parte della selezione dei lungometraggi di finzione 2021. Tra i film scelti ci sono i due italiani A Chiara di Jonas Carpignano ed E' stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino
EFA 2021
20/05/2021
L'European Film Academy attribuisce il titolo all'installazione dedicata al mondo di James Bond situata in Austria a 3.040 metri sul livello del mare, sulla vetta del monte Gaislachkogl
EFA 2021
26/04/2021
Il film di Johanne Helgeland è il vincitore: 3600 giovani giurati da 38 Paesi hanno decretato di premiare l’opera norvegese
EFA 2021
17/03/2021
Il Museo Nazionale del Cinema partecipa all’EYAA: una chiamata per il pubblico più giovane, per far parte, insieme ai coetanei europei, della Giuria internazionale che decreterà domenica 25 aprile il Miglior Film Europeo per ragazzi 2021, in Concorso anche Pinocchio di Garrone
EFA 2021
10/03/2021
C’è anche il film di Matteo Garrone tra i tre nominati, insieme al norvegese The Crossing di Johanne Helgeland e alla coproduzione Irlanda-Lussemburgo Wolfwalkers di Tomm Moore & Ross Stewart. L’evento si svolgerà in forma ibrida e i film saranno proiettati a giurie di ragazzi provenienti da 38 paesi europei