Presentato al Bif&st Tapirulàn, che segna l'esordio alla regia di Claudia Gerini, in scena dall'inizio alla fine nel ruolo di Emma. Il film sarà nelle sale dal 5 maggio con Milano Talent Factory. "E' una donna abituata a sentire i problemi di tutti, mettendo da parte se stessa", dice l'attrice
BARI 2021
BARI 2021
04/10/2021
Il Festival di Bari chiude la sua 12esima edizione assegnando i premi delle due Giurie: a Querido Fidel di Viviana Calò vanno miglior attore (Gianfelice Imparato) e Miglior Regia. Miglior attrice a Lucia Sardo per Sulla giostra. Charlotte Rampling e Timothy Spall sono i migliori interpreti internazionali
BARI 2021
01/10/2021
Partendo dal testo teatrale di Romolo Bugaro, il padovano Alessandro Rossetto torna a raccontare il Nord-est del nostro Paese in The Italian Banker, un dramma in bianco e nero sulla spregiudicatezza del potere e della finanza, con Fabio Sartor, Sandra Toffolatti, Diego Ribon, Mirko Artuso e Valerio Mazzucato, presentato in concorso al Bif&st, e al cinema dal 7 ottobre distribuito da Parthénos
BARI 2021
30/09/2021
La dodicesima edizione del Bif&st di Bari rende omaggio alla leggendaria attrice Alida Valli, in occasione del suo centenario, con la proiezione speciale nella sezione “Tributi” del pluripremiato documentario che a ottobre uscirà con uno speciale cofanetto home video realizzato da Luce Cinecittà
BARI 2021
30/09/2021
Appena ha letto il soggetto, Domenico Fortunato ha capito che quello sarebbe stato il suo secondo film da regista. L'attore lo racconta a Cinecittà News, parlando della volontà di realizzare una pellicola che “è un omaggio ai nostri padri, presentata in anteprima al Bif&st
BARI 2021
29/09/2021
Marco Amenta porta in concorso al Bari International Film festival un dramma d’amore dalle atmosfere oniriche, cupe, enigmatiche, astratte, come i suoi protagonisti, Vincenzo Amato e Sveva Alviti, guardando anche all’attualità e a quel che avviene tragicamente ogni giorno nel Mediterraneo
BARI 2021
29/09/2021
L'attrice a Bari ha spiegato il suo amore per l'Italia e a sorpresa ha ritrovato il suo simpatico compagno di videoclip Checco Zalone, che l'ha voluta per il tormentone musicale La vacinada. Con la sua travolgente comicità, il pugliese ha rubato la scena alla Regina. “Stavo andando a comprare un panzerotto, e non potevo fare a meno di salutare Helen”
BARI 2021
28/09/2021
Al Bif&st ha ricevuto il Premio Alberto Sordi per Qui rido io di Mario Martone, nel quale interpreta il grande caratterista Gennaro Pantalena e ha presentato il film di Viviana Calò di cui è protagonista nel ruolo di un sognatore
BARI 2021
27/09/2021
Il regista, protagonista al Bif&st con una masterclass e il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence, ha raccontato a Cinecittà News i suoi nuovi progetti: il film Hill of Vision, sulla storia dello scienziato Mario Capecchi, premio Nobel per la medicina nel 2007, e una serie su Alda Merini
BARI 2021
27/09/2021
Il dramedy di Giorgia Cecere presentato al Bif&st: protagonista - con Lucia Sardo - l'attrice Claudia Gerini, che presto dirigerà Tapis Roulant. “Questo è un film sulle separazioni, da una terra, da una casa, da un figlio che cresce. Sulla difficoltà e sulla necessità di lasciarsi alle spalle un capitolo di vita, per aprirne uno nuovo”. In sala dal 30 settembre