Il Premio Internazionale Bif&st 2022 Miglior Regista va a Clio Barnard per il film Ali & Ava; Migliore Attrice è Irene Virguez per La hija di Manuel Martin Cuenca; Miglior Attore Enzo Vogrincic per 9 di Martín Barrenechea e Nicolás Branca. Menzione speciale a Carolina Sala per Vetro
BARI 2022
BARI 2022
31/03/2022
Riccardo Scamarcio, insignito del Federico Fellini Platinum Award del Bif&st, è anche produttore de L'ombra del giorno di Giuseppe Piccioni, che interpreta insieme alla compagna Benedetta Porcaroli
BARI 2022
30/03/2022
Fabrizio Ferracane e Lina Siciliano hanno incontrato il pubblico del Teatro Petruzzelli dopo la proiezione di Una femmina di Francesco Costabile per il quale hanno ricevuto, rispettivamente, il Premio Alberto Sordi per il migliore attore non protagonista e il Premio Mariangela Melato per l'attrice rivelazione
BARI 2022
29/03/2022
Il regista, a Bari con Spazio italiano. Dalle origini al progetto San Marco, prodotto e distribuito da Luce Cinecittà, anticipa che ci saranno altri due capitoli. "Tra i temi che affronterò, le pioniere dell'ingegneria aerospaziale come Amalia Ercoli Finzi"
BARI 2022
29/03/2022
Ospite del Festival, la regista ucraina Daria Onyshchenko ha presentato fuori concorso il suo film Zabuti (The Forgotten) e ha ritirato il Premio Federico Fellini che il Bif&st ha deciso di conferire ai cineasti del suo Paese, lanciando un accorato appello dal palco del Teatro Petruzzelli
BARI 2022
29/03/2022
La produttrice, premiata a Bari, sta realizzando due film con Roberta Torre: Le favolose, che è stato già girato e che aspetta di essere montato, e Mi fanno male i capelli con Alba Rohrwacher e Filippo Timi. Mentre Gianfranco Rosi è sul set, ma non può rivelare dove
BARI 2022
28/03/2022
Nicola Piovani a Bari ha ricevuto il Premio Ennio Morricone come Miglior Compositore per la colonna sonora de I fratelli De Filippo. "Una volta, tornando a lavorare a Cinecittà dopo un pranzo con Fellini - ha raccontato - lui mi disse Andiamo a mettere un po' di vento a un film che ha ancora i piedi di piombo!'"
BARI 2022
27/03/2022
Mario Capecchi, Premio Nobel per la Medicina 2007 e Carlo Doglioni, presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sono stati protagonisti al Teatro Petruzzelli di una seguitissima conversazione sui temi della scienza, dell'importanza della ricerca e del rapporto tra scienza, arte, politica e società
BARI 2022
24/03/2022
Arriva in prima mondiale al Bif&st, il Bari Internationl Film Festival, Spazio Italiano - Dalle origini al Progetto San Marco, il nuovo film documentario prodotto da Luce Cinecittà e realizzato da Marco Spagnoli che esplora l’impegno di tanti italiani nelle imprese spaziali
BARI 2022
22/03/2022
Sono stati presentati i titoli della sezione Cinema & Fiction del Bif&st, al via dal 25 marzo a Bari, tra cui Romanzo Radicale – Io sono Marco Pannella di Mimmo Colapresti. Fuori concorso anche l’anteprima mondiale dell’opera prima di Giulia Louise Steigerwalt, Settembre