Dal 12 al 23 agosto arriva in Argentina Centenario Pasolini, la rassegna che celebra il grande regista e intellettuale a cento anni dalla nascita con 10 dei suoi migliori film
PASOLINI 100
PASOLINI 100
08/07/2022
Al Palazzo delle Esposizione di Roma fino al 4 settembre, il fotografo tedesco esporrà più di 60 scatti in bianco e nero dedicati al grande intellettuale, a cento anni dalla nascita. L’artista ha documentato la performance Embodying Pasolini, ideata e interpretata dall’attrice e performer Tilda Swinton
PASOLINI 100
26/04/2022
Alla Galleria Harry Bertoia di Pordenone fino al 19 giugno è aperta l’esposizione multimediale La solitudine dell’ala destra. Pier Paolo Pasolini e il calcio, curata da Piero Colussi. Per la prima volta vengono proposti al pubblico fotografie, filmati, scritti, memorabilia sulle tappe salienti della grande passione sportiva del poeta e cineasta friulano
PASOLINI 100
21/04/2022
Medicinema presenta “Pasolini - Callas: La ricerca dell’Amore Idealizzato e la Difficoltà d’Amare”. Il 23 aprile a Roma, l'incontro con lo scrittore Giuseppe Manfridi e la psicologa Francesca Andronico, precederà la visione di Medea, film di Pier Paolo Pasolini del 1969 con Maria Callas
PASOLINI 100
13/04/2022
Materiali d'archivio (su tutti quelli del Luce), ma anche un intreccio tra finzione e ricostruzione storica per Il giovane corsaro Pasolini da Bologna di Emilio Marrese presentato al Maxxi da Gian Luca Farinelli, nella doppia veste di presidente della Fondazione Cinema per Roma e della Cineteca di Bologna
PASOLINI 100
31/03/2022
In arrivo a SCENA, lo spazio della Regione Lazio a Roma, anche Ricky Tognazzi, Nada, Carola Susani, Fabio Mollo, Lisa Ginzburg tra gli ospiti
PASOLINI 100
14/03/2022
Per celebrare il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, comincia il 16 marzo a Trieste la rassegna della Cineteca di Bologna, con la proiezione della quasi totalità della filmografia pasoliniana
PASOLINI 100
04/03/2022
In occasione dei 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini esce in tutto il mondo 100 years of pasolini / the early days, compilation CAM Sugar, in collaborazione con Decca Records, con 22 brani scritti da Carlo Rustichelli, Piero Piccioni, Mario Nascimbene e Giovanni Fusco
PASOLINI 100
04/03/2022
“Le iniziative messe in campo per celebrare il centenario della nascita di Pasolini sono un doveroso omaggio di Cinecittà a un intellettuale centrale della cultura italiana del Novecento”, afferma la presidente Chiara Sbarigia. In programma un podcast e tre documentari
PASOLINI 100
04/03/2022
A cento anni dalla nascita, Archivio Luce presenta un progetto multimediale: il racconto definitivo su Pasolini dalla voce di Walter Siti, il suo massimo conoscitore e uno dei più importanti critici letterari e scrittori, accompagnato dal giovane scrittore Gianmarco Perale