/ ARTICOLI

20 marzo 2023, la rassegna stampa

Sulla stampa di oggi voce agli attori Alessio Boni, Christoph Waltz, Tilda Swinton e Francesco Pannofino, e all'autore Furio Bordon. Spazio anche al debutto veneziano di Amate Sponde, distribuito da Luce Cinecittà

‘Lezioni di Piano’, dal film al libro: 30 anni di un capolavoro

Era il 1993 quando l’opera di Jane Campion debuttò al Festival di Cannes, vincendo la Palma d’oro: Paola Besutti e Gabriele Marcello, per l'editore Gremese, gli dedicano una monografia 

7 film sul multiverso prima dell’Oscar a ‘Everything Everywhere’

Il film dei Daniels dominatore agli ultimi Oscar ha dei precursori: ecco 7 film scritti bene, immaginati in modo unico e in grado di sconvolgere la vostra mente. Da Lola Corre a Source Code, fino ad arrivare agli ultimi Spider-Man

'Il Gattopardo', 60 anni di immortalità

Il capolavoro di Luchino Visconti tratto dal romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa usciva nelle sale il 28 marzo 1963. Questo anniversario è un’occasione imperdibile per recuperare un pezzo d’arte cinematografica a 6 decenni esatti di distanza

Delta, un western padano alla foce del Po

Alessandro Borghi e Luigi Lo Cascio sono i protagonisti del nuovo film di Michele Vannucci nelle sale dal 23 marzo con Adler Entertainment

‘Extrapolations’, il riscaldamento globale e quell'inevitabile futuro che ci spaventa

La serie antologica disponibile su Apple TV+ si avvale di star come Meryl Streep, Edward Norton, Kit Harington e Sienna Miller per lanciare il suo grido di allarme contro il cambiamento climatico e i suoi terrificanti effetti

17 marzo 2023, la rassegna stampa

Le interviste a Keanu Reeves, Tinto Brass e Stefano Bises, il ritorno del Western nelle serie tv, il decalogo anti-molestie nel casting

La fanta-satira che viene dalla Polonia

Esce in sala il 23 marzo, distribuito da P.F.A. Films e Cooperativa Cinema Mundi, 2028: La Ragazza Trovata Nella Spazzatura di Michal Krzywicki, film polacco vincitore dell’ultimo Fantafestival

Spello indossa i ‘Guanti Bianchi’: in mostra le donne del cinema degli Anni ‘20

Un allestimento dedicato a Aida Masci – pioniera, addetta alla stampa - e a sua figlia Licia Quaglia, tra le prime montatrici donna, anche capo reparto per l’Istituto Luce: la nipote Silvia Salvatori le racconta per la prima volta

Ad