Sergio Leone: i miei film, la mia vita
Tra i libri oggi scaricabili gratuitamente sul sito della casa editrice Il Saggiatore, che ha aderito all’iniziativa Solidarietà Digitale pubblicando sul suo sito, a cadenza regolare, ebook da scaricare, il bel volume C’era una volta il cinema, un libro di interviste con Sergio Leone realizzate da Noël Simsolo, frutto di quindici anni di dialogo ininterrotto.
“Alla base di questo libro di interviste ci sono quindici anni di amicizia – scrive Noël Simsolo nella prefazione - Quindici anni di dialogo continuo, tra Parigi, Cannes e Roma. Quindici anni di festival cinematografici in trattorie romane o in piccoli bistrot del Marais, in ristoranti d’alta cucina o in casa di amici. Quindici anni di passeggiate al mercato delle pulci di Montreuil, di animate discussioni e di folli risate nei palazzi di Parigi o della Costa Azzurra; quindici anni di conversazioni telefoniche per parlare di cinema o per fissare appuntamenti con potenziali finanziatori. Quindici anni di convivenza che sono sfociati in questo libro, come una sorta di matrimonio di convenienza.”
C’era una volta il cinema è il testo cui Leone ha affidato il racconto della propria vita e di tutti i film che ha girato. I fotogrammi dei suoi ricordi portano impressi il cappello di Clint Eastwood e la barba mal rasata di Gian Maria Volonté, le melodie di Ennio Morricone, lo sguardo di Claudia Cardinale e il sorriso offuscato di Robert De Niro, gli incontri con Pier Paolo Pasolini, Klaus Kinski e Orson Welles.
Leggere questo memoir-intervista, edito in Italia nel 2018, è come ritrovare in una vecchia cassetta una voce che si credeva smarrita. Una voce acuta, divertita, ferocemente anticonvenzionale, che fra un aneddoto di vita sul set e una riflessione sul cinema finisce per rivelare i segreti di un regista che ha saputo trasformare gli anni del proibizionismo nel romanzo struggente delle amicizie tradite, delle vendette e degli amori perduti.
Qui il volume scaricabile in versione ePub o mobi.