Nato a Napoli 92 anni fa, era stato 'voce' e partner di Totò, insieme hanno scritto e inventato battute. Oltre 120 film interpretati, doppiatore da record, tanta televisione e grande teatro
LUTTI
LUTTI
09/10/2019
Ci lascia delle figure più eminenti del mondo del cinema, il manager Paolo Ferrari. Aveva 85 anni, era nato vicino ad Alessandria. Da tempo era malato, nel 2011 aveva lasciato la guida della major hollywoodiana. Lo si ricorda in particolare come presidente e ad di Warner. Nella suo straordinario Cursus Honorum, è stato anche Presidente dell'Anica e di Sistema Cultura Italia (Confindustria)
LUTTI
24/09/2019
All'età di 82 anni è scomparso il critico cinematografico de “La Civiltà Cattolica”. Era stato amico di tanti registi tra cui Pasolini, Fellini, Olmi, Rossellini e Bertolucci. Per Bellocchio "è morto un grande amico. Non ci vedevamo spesso, ma sempre affrontando e approfondendo le grandi questioni, lui da credente e io da non credente"
LUTTI
10/09/2019
Aveva iniziato a lavorare nel cinema nel 1984 come assistente alla regia di Lina Wertmuller, collaborando, poi, con Paolo e Vittorio Taviani. Nella sua filmografia, Radio West con Pietro Taricone e Chi nasce tondo... con Valerio Mastandrea e Sandra Milo
LUTTI
09/09/2019
Se n’è andato all’alba del 5 settembre il critico e giornalista. Di famiglia italiana ma nato in Argentina, aveva lasciato i suoi e la terra di nascita - dove aveva studiato cinema alla Universidad Nacional de Litoral di Santa Fe - negli anni bui della dittatura, spaventato dal destino riservato a tanti giovani studenti e intellettuali suoi coetanei. Era arrivato in Italia con una borsa di studio a 23 anni, nel 1974, e non l'aveva più lasciata, stabilendosi a Roma, dove nel 1976 era entrato nella redazione di 'Paese Sera'
LUTTI
30/08/2019
E' morto Franco Columbu, 78 anni, di Ollolai, ex mister universo, culturista di fama mondiale, caratterista e amico storico di Arnold Schwarzenegger (era apparso in un ruolo minore nel leggendario Terminator). E' stato vittima di un incidente in mare accaduto nella tarda mattinata di oggi a San Teodoro. Soccorso e trasportato all'ospedale di Nuoro, è deceduto al San Francesco nel primo pomeriggio.Inutile ogni tentativo di salvargli la vita
LUTTI
24/08/2019
Carlo Delle Piane è morto a Roma all'età di 83 anni. Ha attraversato tutto il cinema italiano ma in Pupi Avati ha trovato il regista capace di valorizzare al massimo il suo talento portandolo fuori dal cliché del caratterista. Coppa Volpi nel 1986 come migliore attore per Regalo di Natale
LUTTI
10/08/2019
Oscar alla carriera 2013, dopo aver avuto 5 nomination, il celebre costumista nella sua intensa carriera aveva lavorato a molti film di Luchino Visconti e aveva collaborato con Vittorio De Sica, Bolognini, Fellini e Pasolini. Tra i numerosi riconoscimenti ottenuti: 3 David di Donatello e 10 Nastri d’argento di cui uno alla carriera nel 2014
LUTTI
08/08/2019
Addio al regista francese Jean-Pierre Mocky: è quanto annunciato dai famigliari."Jean-Pierre Mochy è morto in casa, questo pomeriggio, alle ore 15:00", ha dichiarato il genero, Jerôme Pierrat, una notizia poi confermata dal figlio, Stanislas Nordey. Nato a Nizza, Mocky aveva 86 anni. Tra i suoi film si ricordano Dragatori di donne, Il miracolo, Bonsoir e l'ultimo Le cabanon rose del 2016. Aveva fatto anche l'attore in Italia, ad esempio ne I vinti di Antonioni, Gli sbandati di Maselli, Graziella di Bianchi
LUTTI
08/08/2019
E' morto ieri a Firenze all'età di 84 anni il critico letterario, teatrale e cinematografico. Nato a Gorizia nel 1935 e trasferitosi ancora bambino insieme alla famiglia a Ferrara, a causa delle sue origini ebraiche conobbe il dramma delle leggi razziali e del regime nazifascista che lo privò del padre, deportato ad Auschwitz, e lo costrinse alla clandestinità. Instaurò una salda amicizia con Giorgio Bassani, come riporta oggi il Corriere Fiorentino, e altri protagonisti della scena culturale ferrarese