La prima assemblea della nuova Unione Imprese Tecniche di ANICA - riunita il 15 novembre presso la sede dell’Associazione e in streaming - ha eletto all’unanimità Ranieri de’ Cinque Quintili come presidente
ANICA
ANICA
29/10/2021
Primo appuntamento pubblico il 5 novembre al RomeVideoGameLab per l'Unione Editori e Creators Digitali in seno all'ANICA, presieduta da Manuela Cacciamani
ANICA
28/09/2021
Consegnate a Corigliano-Rossano (CS) le prime borse di studio intitolate a Mina Larocca e destinate a sostenere l’avvio del percorso universitario di due studentesse o studenti meritevoli dell’ultimo anno del Liceo scientifico di Rossano, scuola che la stessa Mina ha frequentato prima di spostarsi a Roma
ANICA
24/06/2021
Nuova dicitura: Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche, Audiovisive e Digitali. Nascono i Comitati Tematici e 6 Unioni: Produttori; Editori e Distributori Cinematografici; Imprese tecniche; Editori media audiovisivi; Editori e Creators digitali; Esportatori internazionali. Francesca Medolago Albani è il Segretario generale
ANICA
21/05/2021
“Ringraziamo il ministro della Cultura Dario Franceschini e il ministro del Lavoro Andrea Orlando che da ieri garantiscono a tutto il settore fondamentali ed adeguate tutele assistenziali e previdenziali”, le parole dell’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali
ANICA
03/05/2021
Quinta tappa del progetto ANICA dedicato ai mestieri del cinema. Ospiti Lidia Saccardi, Project Manager di 01 Distribution, e Federico Mauro, Creative Director, per un approfondimento sul film Tutto il mio folle amore di Gabriele Salvatores
ANICA
11/02/2021
"Bisogna dare a Draghi le condizioni per lavorare, bisogna dargli fiducia", sottolinea il presidente dell'Anica dopo l'incontro avuto con il Presidente incaricato, aggiungendo: "Questa può essere l'occasione per rifondare cinema e cultura"
ANICA
11/11/2020
Importante la risposta del mondo della scuola al progetto, che racconta agli studenti i mestieri del cinema e li orienta verso nuovi percorsi di formazione professionale. Ci sono inoltre aggiornamenti nel programma della seconda edizione della rassegna, alla luce delle recenti misure per il contenimento del contagio
ANICA
04/11/2020
"Il DPCM appena emanato - dice il presidente dell'ANICA - che ha anche disposto la chiusura delle sale cinematografiche, non annulla ma posticipa a quando le sale riapriranno la questione oggetto della vostra lettera. Il tema da voi sollevato era stato affrontato anche nell’ultima Assemblea dei Distributori, che aveva preso atto delle preoccupazioni manifestate, che ovviamente erano anche quelle degli associati"
ANICA
07/10/2020
“Warner, Universal, Disney hanno tirato i remi in barca", commenta il Presidente dei distributori Anica a proposito dello slittamento dei vari blockbuster, aggiungendo di contare sul cinema italiano, da Ritorno al crimine a Si vive una volta sola e I Predatori. "Speriamo che questi titoli diano un sussulto al box office"