Il kolossal di Darren Aronofsky ha aperto la sesta edizione del Bif&st ricevendo un'accoglienza fredda dalla critica. Russell Crowe è il tormentato patriarca biblico incaricato di salvare gli animali (anche dall'essere mangiati) e un germe di umanità, aiutato da enormi "Transformers di pietra" e in conflitto con la famiglia. Il film, che ha diviso il pubblico americano, sarà in sala il 10 aprile
BARI 2014
BARI 2014
06/04/2014
BARI 2014
03/04/2014
E' montata nel Teatro Margherita di Bari, mentre la Mostra fotografica dedicata ai cinque anni del Bif&st è predisposta in Sala Murat. Attesi 300 ospiti al Festival
BARI 2014
26/03/2014
Nel documentario La memoria degli ultimi di Samuele Rossi le vite di alcuni ex-partigiani combattenti, uomini e donne, oggi ultraottantenni. Le testimonianze sono inframezzate da spezzoni dell'Archivio storico Luce
BARI 2014
20/03/2014
Luce Cinecittà è presente al festival, in programma a Bari dal 5 al 12 aprile, con 5 titoli. Tributi al regista Alain Resnais, all'attore Gian Maria Volonté, come pure a Massimo Troisi e Carlo Lizzani, che si racconta in Partigiano Carlo, una delle sue ultime interviste. Ad aprire sarà Noah di Darren Aronofsky con Russell Crowe, oltre a 7 prime internazionali tra cui War Story di Mark Jack con Vincenzo Amato e Donatella Finocchiaro. Prevista anche una tavola rotonda una sulla promozione all’estero del cinema italiano
Luce Cinecittà è presente con 5 titoli
BARI 2014
20/03/2014
In concorso Il venditore di medicine di Morabito, Terra di transito di Martino, Via Castellana Bandiera di Emma Dante e Il Sud è niente di Mollo. Evento speciale Che strano chiamarsi Federico
BARI 2014
14/03/2014
Al Festival di Bari si comincia con Maldimare di Matteo Bastianelli e Buongiorno Taranto di Paolo Pisanelli. Ad assegnare i premi una giuria presieduta dal critico Achille Bonito Oliva e composta da 30 spettatori
BARI 2014
10/03/2014
Anche una giuria espressa dal Sindacato Critici Cinematografici tra le cinque che valuteranno i film selezionati per la 5a edizione del Bari International Film Festival, 5/12 aprile
BARI 2014
04/03/2014
Per ricordare il grande attore teatrale, cinematografico e televisivo, a 20 anni dalla scomparsa, il Bif&st, previsto a Bari dal 5 al 12 aprile, gli dedica il più vasto tributo finora mai realizzato. In programma una rassegna di film, i lavori interpretati per la Rai, nove incontri con registi, attori, produttori che gli furono vicini e sodali sul set, i documentari da lui realizzati, materiali d'archivio e una mostra di fotografie manifesti e locandine
BARI 2014
28/02/2014
Al Festival di Bari il 5 aprile al Teatro Petruzzelli verrà presentato in anteprima italiana Noah, diretto da Darren Aronofsky, con protagonista Russell Crowe nei panni del patriarca biblico Noè. La serata finale del 12 aprile presenterà Gigolò per caso diretto da John Turturro, con lo stesso regista tra gli interpreti insieme a Woody Allen, Sharon Stone, Sofia Vergara, Vanessa Paradis
BARI 2014
13/11/2013
Alla presentazione del Bif&st, che ai due artisti dedica un omaggio, Ettore Scola svela l’idea, una volta propostagli, di una commedia da loro interpretata e ambientata nel primo ‘900. Alla 5° edizione del Festival, in programma a Bari dal 5 al 12 aprile: le lezioni di cinema di Andrea Camilleri, Toni Servillo e Paolo Sorrentino; il regista Michael Radford presidente della giuria di Panorama internazionale e il critico Achille Bonito Oliva alla guida della giuria dei documentari; la sezione 'Mezzogiorno' con film/opere liriche e 'Mezzanotte' con Bollywood