'Ritratto della giovane in fiamme' nelle sale d...
'Ritratto della giovane in fiamme' nelle sale dal 19 dicembre
26/11/2019
ssr
Dal 19 dicembre è nelle sale, distribuito da Lucky Red, Ritratto della giovane in fiamme di Céline Sciamma. Già regista di Tomboy e sceneggiatrice di La mia vita da zucchina, Céline Sciamma torna dietro la macchina da presa per raccontare una storia d’amore potente e delicata, ambientata nella Francia di fine ‘700, offrendo al contempo una riflessione attualissima sulla condizione della donna nella società e nell’arte.
Premiato al Festival di Cannes per la migliore sceneggiatura e vincitore della Queer Palm, il film presenta un cast tutto al femminile, composto da Noémie Merlant, Adèle Haenel e Valeria Golino. Al centro della vicenda la talentuosa pittrice Marianne (Noémie Merlant), che nella Francia prerivoluzionaria viene ingaggiata per fare il ritratto di Héloise (Adèle Haenel), un dipinto destinato al futuro marito della giovane nobildonna che ha da poco lasciato il convento per sposare l’uomo a lei destinato. La ragazza, contraria alle nozze combinate, si rifiuta di posare: su indicazione della madre (Valeria Golino), Marianne comincia a dipingerla di nascosto, fingendosi la sua dama di compagnia. Tra le due donne nascerà così un amore tanto travolgente quanto inaspettato.
I due saranno le voci di due lontre cospiratrici che devono impedire a un tricheco malvagio di sciogliere l'artico nel cartoon Arctic - Un'avventura glaciale di Aaron Woodley. L'attrice e l'allenatore toscano fanno coppia anche nella vita
Arriva nelle sale italiane con una speciale uscita-evento in coincidenza con il compleanno del Pontefice (il 17 dicembre) il film documentario diretto da Marco Spagnoli e Tiziana Lupi, tratto dall’omonimo libro a firma della stessa Lupi, la prima biografia per immagini di Papa Francesco (edita da Mondadori) e da lui personalmente approvata
È disponibile sulle piattaforme digitali – da Apple a Amazon a Spotify – la colonna sonora del film di Pietro Marcello, firmata dal duo Marco Messina | Sacha Ricci. Una gran varietà di cellule elettroniche – psichedeliche, dark, carillon, drammatiche – per riassumere una storia che equivale a una intima apocalisse. Storici esponenti dell’altrettanto storico combo 99Posse, i due condividono da anni, oramai, la scrittura di musiche originali per il cinema e per il teatro
Ecco il poster di Hammamet di Gianni Amelio, con Pierfrancesco Favino, Livia Rossi, Luca Filippi, Renato Carpentieri, Claudia Gerini, Silvia Cohen, Omero Antonutti, Giuseppe Cederna, Roberto De Francesco, in sala dal 9 gennaio